TARATURA DI ANALIZZATORI DI CO a infrarossi NDIR |
Linearità della funzione di taratura dello strumento su quattro valori di concentrazione (0%, 60%, 20% e 95% dell’intervallo di misura) |
UNI EN 14626:2012 |
Linearità della funzione di taratura dello strumento su sei valori di concentrazione (80%, 40%, 0%, 60%, 20%, 95% dell’intervallo di misura) |
TARATURA DI ANALIZZATORI DI NO a chemiluminescenza |
Linearità della funzione di taratura dello strumento su quattro valori di concentrazione (0%, 60%, 20% e 95% dell’intervallo di misura) |
UNI EN 14211:2012 |
Linearità della funzione di taratura dello strumento su sei valori di concentrazione (80%, 40%, 0%, 60%, 20%, 95% dell’intervallo di misura) |
TARATURA DI ANALIZZATORI DI SO₂ di tipo ultravioletto |
Linearità della funzione di taratura dello strumento su quattro valori di concentrazione (0%, 60%, 20% e 95% dell’intervallo di misura) |
UNI EN 14212:2012 |
Linearità della funzione di taratura dello strumento su sei valori di concentrazione (80%, 40%, 0%, 60%, 20%, 95% dell’intervallo di misura) |
TARATURA DI CALIBRATORI E ANALIZZATORI DI O₃ di tipo ultravioletto |
Linearità della funzione di taratura dello strumento su quattro valori di concentrazione (0%, 60%, 20% e 95% dell’intervallo di misura) |
UNI EN 14625:2012 |
Linearità della funzione di taratura dello strumento su sei valori di concentrazione (80%, 40%, 0%, 60%, 20%, 95% dell’intervallo di misura) |
Linearità della funzione di taratura dello strumento su dieci valori di concentrazione (80%, 40%,10%, 60%, 30%, zero, 90%, 50%, 20%, 70% dell’intervallo di misura) |
ISO 13964:1998 |