• 049 9006911
  • marketing@orion-srl.it

Censimento Emissioni Fuggitive (LDAR)

Le emissioni fuggitive di composti organici volatili costituiscono una problematica sempre più importante per gli impianti industriali (raffinerie, impianti chimici e petrolchimici, centrali turbogas, piattaforme offshore, ecc).

Le emissioni fuggitive rappresentano la quota di emissioni in ambiente derivante da perdita graduale di tenuta dei sistemi designati a contenere e veicolare un fluido liquido o gassoso. Tra le potenziali sorgenti vi sono valvole, flange, guarnizioni di pompe o compressori, etc. L’insieme delle emissioni derivanti da una o più unità di impianto può risultare significativa in termini di perdita di prodotto, di inquinamento atmosferico e di sicurezza degli impianti. La soluzione a tali problematiche è garantita dall’applicazione di un protocollo LDAR (Leak Detection And Repair), che prevede l’esecuzione di un censimento delle sorgenti e la classificazione delle stesse individuando e quantificando le eventuali perdite. Garantiamo l’esecuzione di piani di censimento delle emissioni fuggitive conformemente alle normative vigenti a livello italiano ed europeo, poiché le ispezioni sono condotte in accordo ai protocolli internazionali UNl EN 15446:2008, EPA453/95,EPA Metodo 21 ed Allegato Ispra 18782.

Ci occupiamo dell’esecuzione di campagne LDAR per la stima delle emissioni fuggitive negli impianti industriali

Richiedi maggiori informazioni

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
Acconsento che i miei dati vengano trattati per rispondere alla mia richiesta, nel rispetto delle leggi vigenti sulla protezione dei dati (GDPR). Per ulteriori dettagli, consulta la nostra Privacy Policy.

O invia una mail all’indirizzo marketing@orion-srl.it