• 049 9006911
  • marketing@orion-srl.it

Piani di manutenzione e servizi di assitenza tecnica per sistemi di automazione analitica, strumentazione e analizzatori

50 tecnici specializzati, 8 sedi di assistenza tecnica in Italia, oltre 25 anni di esperienza e referenze

ORION, in quasi trent’anni di operatività sul mercato nazionale ed internazionale, si è specializzata nei servizi di manutenzione strumentale specialistica per l’industria e l’ecologia.

Ad oggi opera in tutta Italia con 50 tecnici specializzati, tutti alle dirette dipendenze dell’Impresa, che ne rappresentano la risorsa primaria e distintiva e garantisce piani di manutenzione strutturati in base alle specifiche necessità della Clientela.
Il continuo aggiornamento formativo, le competenze tecniche di base, la conoscenza delle normative, le capacità di problem solving e l’organizzazione capillare fanno del nostro servizio di assistenza specialistica un valore aggiunto di elevato spessore professionale.
Siamo centro esclusivo autorizzato all’assistenza tecnica in Italia per le apparecchiature Thermo Scientific, SK Elektronik, AMA Instruments, Comde Derenda, YSI e Teledyne Isco, ma al contempo siamo in grado di garantire la manutenzione preventiva e la riparazione delle apparecchiature di tutti i principali marchi presenti nel mercato (ABB, Siemens, Sick, MKS, Fuji, Teledyne API, Environnement, Horiba, Monitor Europe, Hach Lange, EndressHauser, ecc).

In particolare operiamo regolarmente con professionalità e competenza sulle seguenti tipologie di sistemi strumentali:
• Sistemi automatici di monitoraggio delle emissioni in atmosfera
• Sistemi automatici di misura delle variabili chimico fisiche di processi industriali
• Sistemi automatici di monitoraggio della qualità dell’aria
• Sistemi automatici di monitoraggio meteorologico
• Sistemi automatici di campionamento e monitoraggio della qualità delle acque
• Strumenti e trasmettitori chimico fisici per la misurazione di variabili di processo
• Apparecchiature di laboratorio chimico a bassa e media tecnologia

Monitoraggi Ambientali

Monitoraggi ambientali matrice atmosfera

ORION è specializzata nell’esecuzione di campagne di misura a breve e lungo termine per il monitoraggio della matrice atmosfera per il soddisfacimento dei PMA (Piano di Monitoraggio Ambientale) nell’ambito della realizzazione di grandi opere e lavori.

Lavoriamo e/o abbiamo lavorato nell’ambito dei monitoraggi per la Società Autostrade, per Italferr, per COCIV (terzo valico dei Giovi), per ANAS, per i lavori della metropolitana di Roma e abbiamo una decennale esperienza in merito.

Disponiamo di:

  • Nr. 7 laboratori mobili di proprietà, tutti equipaggiati di strumentazione per il monitoraggio della qualità dell’aria conforme ai requisiti di gara e dotata di certificazione ai sensi di quanto previsto dal D. Lgs 155/2010 e s.m.i. Quota Parte di tali laboratori mobili è già in utilizzo per i monitoraggi della matrice atmosfera nell’ambito dei lavori per la realizzazione della nuova tratta AV/AC Genova Milano , terzo valico dei Giovi.
  • Nr. 1 carrello rimorchiabile di proprietà, equipaggiato di strumentazione per il monitoraggio della qualità dell’aria conforme ai requisiti di gara e dotata di certificazione ai sensi di quanto previsto dal D. Lgs 155/2010 e s.m.i.
  • Nr. 4 stazioni di monitoraggio in lamiera di acciaio, dimensioni 3000x2400x2500h mm. Le cabine sono equipaggiate di strumentazione per il monitoraggio della qualità dell’aria conforme ai requisiti di gara e dotata di certificazione ai sensi di quanto previsto dal D. Lgs 155/2010 e s.m.i.
  • Nr. 28 campionatori sequenziali di polveri di proprietà (oltre quelli che già equipaggiano i laboratori mobili), realizzati in conformità alle norme UNI EN 12341 e UNI EN 14907. Le marche dei campionatori sono TCR Tecora, Mega System e Comde Derenda.SERVIZIO FULL360
    Con il termine FULL360 ORION definisce una propria specifica modalità operativa nell’ambito dei lavori di monitoraggio ambientale, che prevede la totale presa in carico di tutte le attività necessarie al raggiungimento degli obiettivi individuati da un piano di monitoraggio ambientale, ed in particolare include:
    • Sopralluoghi
    • Posizionamenti, installazioni ed attivazione dei sistemi di monitoraggio
    • Supervisione in telemetria remota del corretto andamento delle fasi di misura e campionamento automatiche
    • Fornitura dei supporti filtranti/adsorbenti necessari e di tutti i materiali consumabili
    • Esecuzione delle analisi di laboratorio, appoggiandosi a laboratori accreditati secondo la UNI EN ISO 17025
    • Servizio di validazione dati e preparazione dei report di fine misura e delle relazioni di monitoraggio
    • Attività di manutenzione dei sistemi di monitoraggio
    • Garanzia di restituzione di una percentuale superiore al 90% di dati validi
    Il servizio FULL360 prevede a carico della Committente solamente
    • Permessi di accesso ed occupazione del suolo destinato a ospitare l’installazione dei sistemi di monitoraggio
    • Resa disponibilità di idonea alimentazione elettrica presso i punti di indagine per alimentare i sistemi di monitoraggio

Noleggio Apparecchiature di Analisi e Campionamento

Noleggio sistemi di analisi e campionamento

ORION dispone di una serie di apparecchiature di analisi e campionamento disponibili per il noleggio.

 

Siamo in grado pertanto di offrire i seguenti servizi:

  • Noleggio analizzatori per il controllo dell’inquinamento atmosferico
  • Noleggio analizzatori qualità dell’aria
  • Noleggio analizzatori stazionari per il monitoraggio emissioni in atmosfera
  • Noleggio analizzatore portatile Horiba PG250 per misure di emissioni in atmosfera
  • Noleggio campionatori di polveri
  • Noleggio sonde multiparametriche analisi acque
  • Noleggio drone sottomarino per analisi acque e campagne batimetriche

Censimento Emissioni Fuggitive (LDAR)

Censimento Emissioni Fuggitive (LDAR)

Le emissioni fuggitive di composti organici volatili costituiscono una problematica sempre più importante per gli impianti industriali (raffinerie, impianti chimici e petrolchimici, centrali turbogas, piattaforme offshore, ecc).

Le emissioni fuggitive rappresentano la quota di emissioni in ambiente derivante da perdita graduale di tenuta dei sistemi designati a contenere e veicolare un fluido liquido o gassoso. Tra le potenziali sorgenti vi sono valvole, flange, guarnizioni di pompe o compressori, etc.
L’insieme delle emissioni derivanti da una o più unità di impianto può risultare significativa in termini di perdita di prodotto, di inquinamento atmosferico e di sicurezza degli impianti.
La soluzione a tali problematiche è garantita dall’applicazione di un protocollo LDAR (Leak Detection And Repair), che prevede l’esecuzione di un censimento delle sorgenti e la classificazione delle stesse individuando e quantificando le eventuali perdite.
ORION garantisce l’esecuzione di piani di censimento delle emissioni fuggitive conformemente alle normative vigenti a livello italiano ed europeo, poiché le ispezioni sono condotte in accordo ai protocolli internazionali UNl EN 15446:2008, EPA453/95,EPA Metodo 21 ed Allegato Ispra 18782.

GESTIWORLD - Sistema informativo di manutenzione

Il Sistema GESTIWORLD

GESTIWORLD, il nuovo sistema predittivo di manutenzione integrata, nasce dall’esperienza trentennale maturata da ORION nell’espletamento dei servizi.

E’ appositamente pensato per la gestione della manutenzione di reti di monitoraggio e apparecchiature di impianti industriali dove esiste la necessità di archiviare tutte le informazioni relative al servizio mantenendo la completa accessibilità a tutti i dati storici.

I miglioramenti apportati ne rendono molto più semplice ed efficace la consultazione e l’interazione da parte di tutti i soggetti coinvolti, garantendo così un controllo più accurato del servizio svolto con la realizzazione di report statistici che monitorano costantemente l’andamento tutti gli aspetti legati alla funzionalità delle apparecchiature.

GESTIWORLD rappresenta uno strumento potente e completo a supporto delle attività di manutenzione, pensato appositamente per impianti industriali o enti pubblici quali le ARPA, o altri gestori di importanti reti di monitoraggio, che hanno la necessità di archiviare tutte le informazioni mantenendo la completa accessibilità a tutti i dati storici.

GESTIWORLD assiste l’operatore sia per quanto riguarda la storia manutentiva delle apparecchiature, con un archivio dettagliato supportato anche da allegati come foto e file di reportistica, sia per quanto riguarda le informazioni sulla programmazione delle attività future.

Assistenza Remota in Realtà Aumentata

La realtà aumentata: i sistemi gHost di ORION

Grazie al sistema gHost 1.0 ORION offre ai suoi clienti una nuova frontiera di assistenza tecnica remota.

E’ sufficiente indossare il caschetto, accendere il sistema ed, in pochi istanti, un tecnico specializzato di ORION potrà guidarvi nelle operazioni da eseguire, con la voce e con i vostri occhi, grazie alla telecamera HD incorporata.

Ma questo non basta..

La rapidissima evoluzione del sistema ha portato alla nascita del nuovissimo gHost 2.0 che offre alla Clientela una visione e un’operatività ancora migliore grazie al visore LCD e alle cuffie ad attenuazione dinamica del rumore che ne permette l’utilizzo anche in situazioni di elevato rumore di fondo (impianti industriali, centrali, cantieri di lavoro, ecc.).

Il gHost 2.0 “porta” un nostro tecnico specializzato direttamente presso il Vostro impianto, pronto a fornirvi tutta l’assistenza di cui avete bisogno.

ORION 4 Lab

Completa gamma di supporti filtranti e fiale adsorbenti per il campionamento di polveri, metalli e inquinanti organici in ambito ambientale e di igiene industriale

ORION 4 Lab è l’ultima Business Unit nata in ORION.

In seguito alla trentennale presenza nel mercato ambientale e la crescente acquisizione di lavori di monitoraggio, si sono consolidati i rapporti con i fornitori di supporti filtranti e fiale adsorbenti fino a convincerci di rendere disponibili per il mercato i prodotti che utilizziamo e che possiamo approvvigionare a prezzi estremamente concorrenziali.

Tutti i prodotti che proponiamo sono di primarie marche internazionali, tedesche o americane, e soddisfano gli standard di riferimento previsti dalle varie direttive per l’analisi ed il campionamento.

Rivendiamo le seguenti categorie di prodotti:

  • Membrane filtranti in fibra di vetro, diam. 25, 37 o 47 mm
  • Membrane filtranti in fibra di quarzo, diam 25, 37 o 47 mm
  • Membrane filtranti in policarbonato idrofilo, diam 25, 37 o 47 mm – varie porosità-
  • Membrane filtranti in teflon (PTFE) idrofobico, diam 25, 37 o 47 mm – varie porosità-
  • Membrane filtranti in argento, diam 25, 37 o 47mm – varie porosità-
  • Membrane filtranti a base di esteri di cellulosa, diam 25, 37 o 47 mm – varie porosità- anche con anello di rinforzo in PP
  • Fiale adsorbenti per campionamento attivo di composti volatili
  • Box portafiltro per il trasporto di membrane, realizzati in polistirene trasparente
  • Accessori per il campionamento personale: impattori, cicloni, portafiltri, supporti per fiale, etc

Per offrire assistenza rapida e ridurre i tempi di intervento proponiamo il servizio di assistenza tecnica da remoto.

I nostri tecnici accederanno al vostro computer come se fossero di fronte al vostro monitor grazie al nostro software di assistenza online da remoto.

Per usufruire del servizio sarà necessario scaricare ed eseguire il programma “Orion Support”, raggiungibile direttamente dal nostro sito; ad ogni avvio del programma, sarà creata una nuova password che dovrà essere comunicata al nostro tecnico e permetterà l’avvio della sessione di assistenza remota.

L’accesso da parte dei nostri tecnici è temporaneo ed è possibile solo tramite il consenso del cliente.

Ad ogni avvio del programma la password d’accesso creata sarà diversa e casuale per preservare la sicurezza della connessione.

 

Istruzioni per scaricare ed eseguire il software:

  1. Cliccare sull’immagine del logo del programma o sul pulsante, qui in basso;
  2. Si aprirà una finestra all’interno della quale sarà possibile scegliere la cartella dove si vuole salvare il programma, fare quindi click sul pulsante “Salva”;
  3. Il file sarà scaricato in pochi secondi.

 

Ora il programma è pronto per essere utilizzato; sarà sufficiente andare nella cartella in cui si è salvato il programma, fare doppio click sul file .zip per aprirlo, estrarre quindi il file .exe contenuto e salvarlo in una cartella del pc.

Eseguire quindi il file estratto facendo doppio su di esso.

Si aprirà una finestra in cui comparirà la richiesta di avvio del programma, possiamo procedere facendo click su “Avvia” in basso.

Ora potrete comunicare al nostro tecnico il numero ID e la password affinché possa gestire da remoto il vostro computer.

scrolltop