L’analizzatore di CO, mod. Thermo Scientific 48i, è uno strumento analitico per la misura, in continuo e in tempo reale, delle concentrazioni di monossido di carbonio in aria ambiente.
L’analizzatore opera in conformità al metodo di riferimento indicato nell’allegato VI, paragrafo A punto 7 del D.M. 155 del 13 Agosto 2010 (norma UNI EN 14626:2005 “Qualità dell’aria ambiente. Metodo normalizzato per la misurazione della concentrazione di monossido di carbonio mediante spettroscopia a raggi infrarossi non dispersiva”).
Lo strumento è munito di certificazione di conformità QAL1 rilasciato da Umwelt Bundesamt sulla base dei test effettuati dal TÜV che attesta le seguenti conformità:
- VDI 4202-1:2002
- VDI 4203-2:2004
- EN 14626:2012
- EN 15267-1:2009
- EN 15267-2:2009
La tecnica di misura si basa sull’assorbimento da parte delle molecole di CO di radiazioni IR alla lunghezza d’onda di 4,6 micron. L’analizzatore è dotato di un sistema interno che permette di ottenere una risposta lineare e proporzionale alla concentrazione di monossido di carbonio presente nel campione da analizzare.
Oltre alle normali uscite seriali l’analizzatore proposto è predisposto per una connessione di tipo Ethernet che garantisce un efficiente accesso remoto nel caso in cui l’utilizzatore voglia scaricare i dati direttamente dallo strumento senza recarsi nella stazione di analisi.
L’analizzatore proposto è inoltre dotato di una memoria flash per aumentare la capacità di immagazzinamento dei dati e di seguito riportiamo le funzioni e le caratteristiche principali dello strumento in esame:
- Sistema di selezione del campo di misura manuale o automatica (Autoranging), con campo di misura impostabile da un minimo di 0-1 ppm (0-1 mg/m3) e un massimo di 0-10000 ppm (0-10000 mg/m3)
- Modalità single/dual/auto range
- Comunicazione via digitale del campo di misura in uso al sistema di acquisizione dati
- Basso rumore di fondo a livello di zero (0.020 ppm per misure mediate sui 60 secondi)
- Basso limite di rilevabilità (0.04 ppm) e bassa deriva nel tempo del segnale di zero (<0.1 ppm / 24 ore) e span (±1% del fondo scala/24 ore)
- Elevata precisione (±0,1 ppm) e linearità (±1% del fondo scala ≤ 1000ppm ±2.5% del fondo scala>1000 ppm)
- Facile e sicura gestione (marchio CE, menù operatore a display intuitivo e logico), basso impatto acustico, bassi consumi e ridotte dimensioni (42.5×21.9×58.4 cm) e pesi (22.2 Kg)
- Intervallo di temperatura operativa (da 20 a 30 °C)
- Uscite analogiche in tensione (0-100mV, 0-1 V; 0-5 V; 0-10 V) o in corrente opzionali (0-20 mA; 4-20 mA)
- Uscite digitali ON/OFF per gli allarmi di stato presenti
- Uscita digitale RS232/RS485 standard presente
- Predisposizione connessione Ethernet
- Alimentazione 220 – 240 Vac / 50 – 60 Hz
- Gestione del sistema di misura a microprocessore
- Display alfanumerico retroilluminabile e multiriga
- Autodiagnosi permanente dei circuiti ottici, elettronici e pneumatici, con possibilità di check remoto delle principali funzioni operative. Eventuali risultati dei test vengono resi disponibili a display o su connessione remota tramite la porta RS232
Lo strumento è disponibile con varie opzioni di calibrazione, fra cui le elettrovalvole di zero/span integrate e il catalizzatore interno per la generazione di aria di zero.