La presenza di acido solfidrico (o idrogeno solforato, nome IUPAC solfuro di idrogeno) rappresenta una delle sfide più complesse per le industrie che operano nei settori delle acque reflue, del biogas e del gas naturale. Questo gas pericoloso, se non gestito adeguatamente, può causare odori sgradevoli, accelerare la corrosione delle infrastrutture e aumentare i rischi operativi.
Il monitoraggio dell’H₂S è essenziale nel settore Oil & Gas e Biogas per garantire la sicurezza operativa, migliorare l’efficienza dei processi produttivi e promuovere la sostenibilità ambientale. Partecipa al nostro webinar per scoprire come il sensore SulfiLogger, grazie alla sua tecnologia avanzata e affidabile, consenta di monitorare continuamente l’H₂S anche in ambienti ostili, con pressioni fino a 700 barg e temperature comprese tra 0°C e 60°C. Il sensore offre misurazioni accurate sia in fase liquida che gassosa, eliminando la necessità di campionamenti manuali e riducendo i costi operativi di manutenzione. Inoltre, le sue capacità di integrazione con sistemi SCADA e Cloud garantiscono un accesso continuo ai dati, ottimizzando il dosaggio chimico e prevenendo la corrosione e il degrado degli impianti.
Durante il webinar scoprirai come implementare il SulfiLogger per monitorare l’H₂S senza interruzioni operative, ridurre le emissioni odorose e gestire efficacemente la corrosione. Potrai vedere come ottenere dati in tempo reale per ottimizzare il dosaggio chimico e migliorare la conformità alle normative di sicurezza e ambientali, riducendo i rischi e aumentando l’efficienza operativa complessiva.